Spinacio



Gli spinaci si preparano in svariate maniere, poiché molto apprezzati e diffusi: le foglie più giovani e tenere si possono consumare crude o cotte a vapore, per il resto li troviamo negli sformati, minestroni, zuppe, ravioli, cannelloni, frittate, puree; in insalata, solo con olio, sale e pepe, e succo di limone, o accompagnati da scaglie di parmigiano.
Gli spinaci hanno un'azione lassativa, sono ricchi di minerali e sono da stimolo per l'attività del cuore e del pancreas. Particolarmente indicati in caso di debolezza ed anemia. In questa verdura si trova, inoltre, un alto contenuto di vitamina A e C, e in misura minore di vitamine E, K, B1, B2, B6, PP. Ma non solo, anche rame, fosforo, zinco, calcio, potassio. Tale composizione da agli spinaci un potere rimineralizzante, tonificante e cardiotonico. L’alto contenuto di acido folico fa, infine, di questo ortaggio un alimento utile per dare vitalita’ al sistema immunitario e per promuovere la formazione dei globuli rossi.