Basilico




Le foglie si raccolgono da maggio a settembre, mano a mano che raggiungono la loro massima dimensione, recidendole alla loro inserzione sul fusto; le sommita' fiorite si raccolgono in luglio - settembre tagliando il fusto con le forbici due tre foglie sotto l'infiorescenza.
Il basilico ha proprietà digestive, antispasmodiche, aromatiche e antinfiammatorie. Nella simbologia Medievale, al contrario, il basilico divenne il simbolo dell'odio. Nel Decamerone, Boccaccio narra la storia di Elisabetta da Messina che seppellì la testa del suo amante proprio in un vaso di basilico. In India la pianta del basilico è considerata sacra e quindi non si può mangiare; in Francia, invece, proprio come nell'antica Grecia, il basilico ha un nome regale: si chiama infatti herbe royale.