Germogli di azuki verdi


Le loro proprietà si esaltano al meglio quando vengono consumati crudi nelle insalate di apertura del pasto, frullati con l'olio per creare salsine da spalmare sul pane o da usare come condimento, in centrifugati o ancora aggiunti all'ultimo momento nel minestrone, ma possono essere consumati anche cotti, come ingredienti nel pane, nelle frittate o saltati in padella per condire pasta o altri cereali.
La soia è uno dei cibi con la più alta concentrazione di isoflavoni, fitoestrogeni che regolano naturalmente la produzione ormonale corporea. Questo effetto equilibratore è particolarmente utile per le donne che desiderano sia assicurarsi un corretto e regolare equilibrio ormonale sia un naturale aumento del seno. Gli isoflavoni della soia bloccano anche la ricezione di estrogeni pericolosi e cancerogeni di origine chimica, aiutando così a proteggere il seno (e il corpo in generale) dai rischi di tumori. Ci sono numerosi studi clinici sugli effetti di prevenzione del cancro degli isoflavoni della soia.